De humani corporis fabrica epitome

Andrea Vesalio, De humani corporis fabrica epitome, Amsterdam, 1642

Illustre medico fiammingo considerato il fondatore dell’anatomia moderna, Andreas Vesalius (1514-1564), nel 1543 pubblicò a Basilea uno dei testi fondamentali della letteratura medica, che, discostandosi dal dogmatismo galenico, affermava l’importanza dell’apprendimento empirico. Quest’esemplare del 1642 riprende il testo della seconda edizione riveduta dall’autore e data alle stampe nel 1555.

Scheda catalografica in Onesearch